La Biennale di Sondrio
Gli eventi
La biennale di Sondrio è una kermesse cui parteciperanno artisti, scrittori, registi e attori di tutta Europa. Si svolgerà dal 4 al 13 ottobre 2024 a Sondrio.
Prenota gli eventi
Gli incontri avverranno a Sondrio, cittadina posta nel cuore delle Alpi.
La Biennale di Sondrio
Arte e Innovazione al Cuore delle Alpi
La Biennale di Sondrio è un evento che celebra tutte le forme d'arte e creatività, collegandole strettamente con le trasformazioni sociali e lo sviluppo economico. Questa manifestazione nasce dall'idea che l'arte e la creatività possano essere potenti strumenti per rigenerare il tessuto economico e culturale della nostra società. La Biennale diventa così un affascinante viaggio alla scoperta di nuove idee, dove Sondrio si trasforma in un crocevia internazionale di saperi e culture, superando i suoi confini geografici per abbracciare una dimensione globale.
ARTE
La Biennale di Sondrio celebra l'arte contemporanea attraverso mostre, installazioni e performance che mettono in luce il talento di artisti emergenti e affermati, esplorando nuove forme espressive e dialogando con il territorio.
LETTERATURA
Uno spazio dedicato alla parola scritta e parlata, dove autori, poeti e saggisti si incontrano per condividere idee, emozioni e racconti. La Biennale di Sondrio ospita letture, incontri e laboratori che esaltano la potenza della letteratura.
TEATRO
Il teatro è al centro della Biennale di Sondrio con spettacoli, monologhi e performance che danno voce a giovani talenti e raccontano storie universali. Un’occasione per scoprire nuove visioni sceniche e riflettere attraverso l’arte drammatica.
SCOPRI GLI EVENTI
Scopri gli eventi imperdibili della Biennale di Sondrio: spettacoli, incontri letterari e performance artistiche che animeranno la città.
CHI SIAMO
Progetto Alfa è un’Organizzazione di volontariato che nasce con l’ambizioso fine di migliorare le condizioni di vita dell’uomo.